9) Nel Rapporto di Riesame, è necessario allegare tutti i documenti citati a supporto delle argomentazioni ivi presenti nella loro forma integrale o è sufficiente allegare (o riportare) estratti degli stessi?
8) Nella Sezione 5, relativa agli Indicatori, del Rapporto di Riesame, gli obiettivi proposti devono rimandare a tutti quelli riportati nelle altre Sezioni del Rapporto di Riesame?
7) Nel Rapporto di Riesame, qual è la differenza tra azioni e obiettivi per quanto riguarda la Sottosezione C del Rapporto di Riesame?
6) Nella Sezione 4 “Monitoraggio e revisione del CdS” del Rapporto di Riesame, qual è l’obiettivo e quali sono gli aspetti da considerare? In questa Sezione vanno riportate le criticità e le azioni di miglioramento che emergono dal monitoraggio?
5) Nel Rapporto di Riesame, che cosa si intende per “Indicatore di riferimento” nelle Sottosezioni C relative a “Obiettivi e azioni di miglioramento” presenti nelle varie Sezioni?
2) Nella Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA), nella descrizione delle proposte di azioni correttive o di miglioramento vanno indicate anche le risorse. Sarebbe possibile avere qualche indicazione per sviluppare questo punto?
4) Qual è la finalità della Scheda di Progettazione di un corso di Nuova Istituzione e in cosa differisce dall’Ordinamento?