10) Qual è la procedura corretta per il riconoscimento dei crediti conseguiti all’estero in attività di “ricerca Tesi”?
9) Qual è la procedura corretta per il riconoscimento dei CFU maturati all’estero sulla base del superamento degli esami integrati?
6) Quali sono gli indicatori quantitativi di Internazionalizzazione della didattica che devono essere considerati nel monitoraggio dei CCdSS?
3) Quando non vi è uniformità nell’uso degli acronimi nella documentazione di riferimento, quali acronimi è opportuno utilizzare? Ad esempio, in alcuni documenti il Nucleo di Valutazione è denominato NdV e in altri NUV o NuV.
2) Ai fini della redazione del PTSP, è obbligatorio identificare uno o più docenti responsabili della redazione del Piano?
1) Sul sito web del PQA sono stati pubblicati i format/miniguida del Piano Triennale di Sviluppo e Programmazione (PTSP) dei Dipartimenti con la relativa Scheda di Monitoraggio Annuale Dipartimentale (SMA-Dip) e Rapporto di Riesame Dipartimentale (RRDip). Quali sono gli adempimenti che i Dipartimenti devono realizzare in relazione a tali documenti?
5) Quali sono gli indicatori che misurano il livello di internazionalizzazione di un CdS nei termini di CFU conseguiti all’estero (quindi durante un soggiorno Erasmus)?