3) Quali sono le scadenze che lo studente deve controllare rispetto alla procedura Erasmus?

Le scadenze che devono essere tenute in considerazione sono essenzialmente due. La prima riguarda la deadline entro la quale presentare la domanda, scadenza che viene definita nel bando emanato dall’Ateneo. La seconda è quella entro la quale è possibile presentare l’Application Form ed è riportata nella tabella degli scambi allegata al bando. L’Application Form è il modulo ufficiale di ammissione alla sede estera, che viene inviato dalla sede ospitante a valle della Nomination: questo modello dovrà essere compilato e firmato dallo studente e, infine, rinviato alla sede estera.
Le informazioni richieste possono riguardare anche le competenze linguistiche o gli insegnamenti che si intende frequentare all’estero. Il format può variare da un’università a un’altra: è importante compilare tutti i campi del format, pena l’esclusione dalla mobilità.

Torna in alto