8) È possibile che una CPDS sia priva, al suo interno, di studenti di un determinato CdS, triennale o magistrale, che rientri tuttavia nelle competenze di quella CPDS?

La CPDS, pur essendo l’organo che sorveglia sulla qualità dei CdS di propria competenza, non deve necessariamente comprendere un rappresentante studente e uno docente per ciascuno dei Corsi di Studio. Pertanto, sebbene sia auspicabile che vi sia la rappresentanza di uno studente e di un docente per ciascun CdS, le CPDS possono non ricomprenderli tutti.

Torna in alto