2) Quali sono i requisiti minimi di docenza di riferimento per i CdS in Medicina e Chirurgia?

Secondo quanto definito dal D.M. 1154/2021 (Allegato A), ai fini della verifica del possesso del requisito minimo di docenza per l’accreditamento iniziale e periodico dei Corsi di Studio, il Corso di Medicina e Chirurgia deve prevedere i seguenti numeri minimi dei docenti di riferimento: 18 docenti, di cui 10 professori a tempo indeterminato.
Tale numerosità rappresenta la struttura minima di riferimento del Corso di Studio a cui si devono comunque affiancare tutti i docenti afferenti all’Ateneo o a contratto a copertura degli insegnamenti. Come per tutti gli altri CdS, va rispettato il requisito qualitativo in base al quale almeno il 50% dei docenti di riferimento deve afferire a Macrosettori Concorsuali che raggruppano Settori Scientifico Disciplinari (SSD) di base e caratterizzanti riportati nel quadro della didattica programmata.
Nel caso in cui il numero di studenti iscritti al primo anno superi la numerosità massima di 80 definita dal D.M. 802 del 28/6/2023, il numero di docenti di riferimento è incrementato in misura proporzionale al superamento di tale soglia, aumentando in proporzione anche il numero dei professori a tempo indeterminato.

Torna in alto