Nella SMA la proposta di azioni correttive/di miglioramento da parte del CdS deve essere necessariamente articolata nei seguenti punti: a) responsabilità, b) tempistica, c) risorse d) modalità di verifica. Nello specifico, le risorse, ossia ciò di cui si dispone o si disporrà per la risoluzione delle criticità, possono essere quelle del CdS, se calcolate in termini di ‘risorse umane’, oppure altre, in relazione ai diversi indicatori (ad es. nuovi spazi ecc.).
Sotto questa voce va quindi indicato tutto ciò che consente/irà al CdS di superare la criticità descritta o di realizzare la specifica azione di miglioramento.
Uno schema comprensivo di tutti i punti potrebbe essere il seguente:
“Responsabile della azione num. X è il Coordinatore del CdS [o altri], che si avvarrà di …. [collaborazione di …/ impiego di …]. L’indicatore di realizzazione sarà considerato l’andamento dell’indicatore XXX nei prossimi anni e ci si propone di renderlo… [stabile/nullo/pari a …] nell’arco di XXX [mesi/anni]”.