Lo Statuto di Ateneo [1] all’articolo 32 comma 1 e comma 2 recita come segue:
“1. È istituita una Commissione paritetica docenti-studenti in ciascun Dipartimento ovvero in ciascuna Scuola. La Commissione è composta in egual numero da professori, ricercatori e studenti, tra cui un dottorando.
2. I componenti della Commissione paritetica sono eletti nell’ambito delle categorie di appartenenza tra i componenti del Consiglio di Dipartimento ovvero di Scuola”.
“1. È istituita una Commissione paritetica docenti-studenti in ciascun Dipartimento ovvero in ciascuna Scuola. La Commissione è composta in egual numero da professori, ricercatori e studenti, tra cui un dottorando.
2. I componenti della Commissione paritetica sono eletti nell’ambito delle categorie di appartenenza tra i componenti del Consiglio di Dipartimento ovvero di Scuola”.
Tenuto conto che le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS) in Ateneo sono attualmente costituite su base dipartimentale, rispetto alla eventuale presenza di soli Studenti (con esclusione del/la Dottorando/a) va considerato che anche una CPDS priva al suo interno del/la Dottorando/a rispetta le norme statutarie e regolamentari interne. Infatti, nelle previsioni delle predette norme, i Dottorandi rientrano nella più generale categoria degli “Studenti” nell’ambito della quale deve “riservarsi” un posto per un Dottorando che sia stato nominato quale componente del Consiglio di Dipartimento e sia stato eletto quale membro della Commissione Paritetica.
Laddove quindi mancano entrambe le predette condizioni, la “riserva” non può operare e, pertanto, la rappresentanza della categoria “Studenti” in CPDS può essere correttamente composta di soli Studenti (iscritti ai CCdLL/CCdLLMM). Ovviamente, laddove vi fossero o subentrassero Dottorandi all’interno del Consiglio di Dipartimento, uno di questi deve necessariamente entrare a far parte della Paritetica.
Laddove quindi mancano entrambe le predette condizioni, la “riserva” non può operare e, pertanto, la rappresentanza della categoria “Studenti” in CPDS può essere correttamente composta di soli Studenti (iscritti ai CCdLL/CCdLLMM). Ovviamente, laddove vi fossero o subentrassero Dottorandi all’interno del Consiglio di Dipartimento, uno di questi deve necessariamente entrare a far parte della Paritetica.