Gli indicatori che misurano il livello di internazionalizzazione di un CdS nei termini di CFU conseguiti all’estero sono l’indicatore iC10: Percentuale di CFU conseguiti all’estero dagli studenti regolari sul totale dei CFU conseguiti dagli studenti entro la durata normale del corso e l’indicatore iC11 Percentuale di laureati (L; LM; LMCU) entro la durata normale del corso che hanno acquisito almeno 12 CFU all’estero.
Ai fini degli indicatori, tuttavia, gli esami sostenuti in Erasmus che vengono convalidati come moduli di un corso/laboratorio integrato non vengono riconosciuti nel conteggio dei CFU conseguiti all’estero, anche se, ai fini del riconoscimento della borsa, per l’Ateneo Federico II è sufficiente che lo studente sostenga almeno uno degli esami previsti nel Learning Agreement (LA). Parimenti, non vengono riconosciuti i CFU acquisiti per “ricerca tesi”, qualora la procedura di attribuzione dei CFU non venisse ultimata entro la data della laurea.